News

Nel presente articolo di analizzerà l’art. 96, 1° comma, c.p.c., individuando, in particolare, presupposti e giurisprudenza. Il primo comma della norma in esame recita: “Se risulta che la parte soccombente ha agito o resistito in giudizio con mala fede o colpa grave, il giudice, su istanza dell’altra parte, la condanna, oltre che alle spese, al...
Leggi tutto

Si analizza nel presente articolo la giurisdizione del Giudice italiano in materia di separazione consensuale di due cittadini dell’Unione Europea che hanno celebrato matrimonio all’estero. Innanzitutto occorre premettere che il matrimonio celebrato all’estero può essere riconosciuto in Italia esclusivamente se viene trascritto in modo regolare presso il Comune italiano competente. L’ufficio dello Stato civile estero...
Leggi tutto

Nella presente trattazione si intende delineare la disciplina prevista per la rinuncia all’eredità da parte di un minore. In primo luogo occorre rammentare quanto disposto dall’art. 320, comma 3, c.c., il quale dispone che “I genitori NON possonoalienare, ipotecare o dare in pegno i beni pervenuti al figlio a qualsiasi titolo, anche a causa di...
Leggi tutto

Si pubblica interessante articolo apparso su Milano Finanza in data 17 febbraio 2021 in cui l’Avv. Carlo Coppola parla dello Smart Working e dei suoi sviluppi nel corso della pandemia COVID-19. MF019 (Rapp Home Working)
Leggi tutto
©2018 Studio Legale Coppola&Partners – P.iva 06838570965 – Developed by Syroop